Le messe - Parrocchia di San Marco Ev

aggiornato il 26/11/2023
Vai ai contenuti

Le messe



Consulta anche


Le celebrazioni della settimana dal 26 Novembre al 2 Dicembre 2023

________________________
DOMENICA 26 - XXXIV settimana del tempo ordinario - * Solennità di Cristo Re dell’universo *
09.30 - def. Cinzia, Mauro, Renzo. Marino e Gergonia.
11.00  - 25° anniv. Matrimonio di Massimo Polo e Anna.
          - def. Mario, Luciano e Alessandro
          - def. Ceoldo Anna Maria (1 mese)
19.00  - def. Bolognani e Bianchi Chiarani

_____________________________
LUNEDI' 27
18.30  -

_____________________________
MARTEDI’ 28
18.30 -

____________________________
MERCOLEDI’ 29
18.30 -

_____________________________
GIOVEDI’ 30 - S. Andrea, apostolo
15.30 -

_____________________________
VENERDI’ 1 Dicembre - 1° Venerdì del mese
18.00 - Adorazione eucaristica
18.30 - def. Matter Edmondo (anniv.)


____________________________
SABATO 2 - Messa festiva
19.00 - def. Bergamin Ivo (anniv.)
          - def. Marchetto Carla (anniv.)
          - def. Eroni Nereo, don Siro e padre Fortunato
___________________________
DOMENICA 3 - Prima Settimana del Tempo di Avvento
09.30 - def. Zotti Alvise (anniv.) Fam. Zotti e Donolato
11.00  - def. Artiglieri e soldati di tutte le guerre.
          - def. Graziano, Paolo, Billy)
19.00 - def. Capovilla Annabruna (anniv.) e Boscaro Simeone

___________________________






Tempo Ordinario

Tempo dell’ascolto e della testimonianza, il Tempo Ordinario o Tempo durante l’anno (per annum), contrariamente a quanto si potrebbe credere, è un tempo di particolare importanza a cui forse non si dà la dovuta attenzione.
Costretto tra i grandi eventi dei tempi forti, Avvento-Natale e Quaresima-Pasqua, potreste apparire nell’immaginario collettivo dei fedeli un tempo meno forte, di secondaria importanza. Anche l’appellativo “ordinario” probabilmente trae in inganno, come se stesse ad indicare una contrapposizione con la straordinarietà delle celebrazioni del mistero dell’incarnazione, morte e risurrezione di Nostro Signore.
In realtà senza il Tempo Ordinario non si comprenderebbe appieno la celebrazione del mistero di Cristo, né avrebbe senso la vita dei credenti se il Natale e la Pasqua fossero vissuti come momenti isolati dai giorni ordinari, senza coinvolgere e permeare l’intera esistenza dei singoli fedeli e di tutta la comunità ecclesiale. Di fatto, ogni domenica dell’anno, in quanto celebrazione settimanale della Pasqua del Signore, ha in sé il tuo incommensurabile valore.
Il Tempo Ordinario abbraccia trentatré o trentaquattro settimane, sulle complessive cinquantadue del ciclo liturgico: inizia il lunedì dopo la domenica in cui si celebra il Battesimo di Gesù e si protrae fino al Mercoledì delle Ceneri, quando si interrompe con l’inizio della Quaresima, per poi riprendere il lunedì dopo la domenica di Pentecoste che conclude il Tempo di Pasqua.
La peculiare fisionomia del Tempo Ordinario è data dalla lettura più o meno continua di un testo biblico interrotta dal ciclo pasquale che nulla toglie alla continuità degli eventi, anzi dà nuova luce a tutti i momenti della vita terrena del Signore, svelando il fine escatologico della sua missione che nella morte e resurrezione trova il suo culmine. Il Tempo Ordinario è un tempo significativo che, evocando progressivamente la vita di Cristo in opere e parole, chiama la comunità dei fedeli all’ascolto e alla testimonianza quotidiana del proprio credo. Per seguire Cristo non è necessario fare cose straordinarie, ma bisogna rendere straordinario l’ordinario, anche con un piccolo gesto d’amore, nella quotidianità della vita, là dove il Signore ci chiama.












per contattare il nostro sito web:
email:   info@parrocchiapontedibrenta.it



Per contattare il Parroco
Tel. canonica 049625146  
Cell. Parroco 3470409936
email:   parroco@parrocchiapontedibrenta.it  
Torna ai contenuti