Vai ai contenuti

Le messe - Parrocchia di San Marco Ev

aggiornato il 22/03/2025
Salta menù
Salta menù

Le messe





Tempo di Quaresima


Come nell’Avvento, anche in Quaresima la liturgia propone alcuni segni che nella loro semplicità aiutano a comprendere meglio il significato di questo tempo. Come già accaduto nelle settimane che precedono il Natale, in Quaresima i paramenti liturgici del sacerdote mutano e diventano viola, colore che sollecita a un sincero cammino di conversione. Durante le celebrazioni, inoltre, non troviamo più i fiori ad ornare l’altare, non recitiamo il “Gloria” e non cantiamo l'“Alleluia”. Tuttavia la quarta domenica di Quaresima, quella chiamata del “Laetare”, vuole esprimere la gioia per la vicinanza della Pasqua: perciò nelle celebrazioni è permesso di utilizzare gli strumenti musicali, ornare l’altare con i fiori, le vesti liturgiche sono di colore rosa.

Il tempo quaresimale antepone le domeniche proprie anche alle feste del Signore e a tutte le solennità, come pure le ferie quaresimali hanno la precedenza sulle memorie obbligatorie. In queste settimane la Chiesa promuove le stazioni quaresimali, le liturgie e le celebrazioni penitenziali. Come spiega il Sussidio Cei per la Quaresima, la fede popolare quasi naturalmente scandisce il tempo quaresimale proponendo esperienze, tempi e spazi che mettono al centro la meditazione, la drammatizzazione e la contemplazione della passione di Gesù, la venerazione verso Cristo crocifisso, la Via Crucis, la Via Matris. «La cura di queste forme popolari sempre più alimentate dall’ascolto della Parola di Dio, da catechesi semplici e coinvolgenti, armonizzate coi ritmi del tempo liturgico, conducono più facilmente i fedeli alla celebrazione del mistero pasquale. Uno sforzo maggiore va fatto per proporre anche esperienze “popolari” che recuperino la dimensione battesimale della Quaresima, come per esempio le catechesi sul Simbolo apostolico attraverso opere d’arte, spesso custodite negli oratori delle Confraternite».








Le celebrazioni della settimana dal 23 al 30 Marzo 2025

________________________
DOMENICA 23 - II di quaresima
09.30 -
11.00  - def. Serra Antonio
          - def. Raffin Miranda (anniv.), Centis Glauco e Rughi Sergio
19.00 -

_____________________________
LUNEDI’ 24
18.30 - def. D’Agostino Rosy (anniv.)

_____________________________
MARTEDI’ 25 - ANNUNCIAZIONE DEL SIGNORE
18.30 -

____________________________
MERCOLEDI’ 26
18.30 -

_____________________________
GIOVEDI’ 27
15.30 -

_____________________________
VENERDI’ 28
18.00 - rosario - via crucis
18.30 -

_____________________________
SABATO 29
19.00 - def. Polacco Giorgio (anniv.), Alfredo e Maria

___________________________
DOMENICA 30 - IVª di quaresima
"Laetare"
09.30 -
11.00  -  def. De Zen Eugenio (anniv.)
19.00 -
________________________





per contattare il nostro sito web:
email:   info@parrocchiapontedibrenta.it



Per contattare il Parroco
Tel. canonica 049625146  
Cell. Parroco 3470409936
email:   parroco@parrocchiapontedibrenta.it  
Torna ai contenuti