Le messe
Tempo di Natale
Il Tempo di Natale costituisce la seconda parte del ciclo della manifestazione del Signore, che comprende anche l’Avvento in funzione di “preparazione”, e va dalla Solennità di Natale (25 Dicembre) fino alla festa del Battesimo del Signore (domenica dopo l’Epifania). È un tempo liturgico che è ben radicato nelle tradizioni popolari è profondamente sentito anche ai nostri giorni, anche da chi frequenta meno le celebrazioni domenicali: basta vedere come cambia nell’imminenza di queste festività l’aspetto delle nostre città per accorgersene. Lungi però dall’atmosfera commerciale o “da cartolina”, è particolarmente importante cercare di cogliere appieno il significato liturgico delle celebrazioni natalizie, imperniate sul mistero dell’Incarnazione e della Nascita del Figlio di Dio. Anticamente le feste del Tempo di Natale nascevano intorno alla celebrazione del solstizio di inverno (21 Dicembre, antica festa pagana del Sol Invictus) e al progressivo allungarsi delle ore di luce su quelle di buio. Questo elemento naturale venne “cristianizzato” ponendo al centro la nascita di Cristo, “Sole di Giustizia”: come la luce del giorno, a partire da questo «giorno più piccolo» (s. Agostino), sottrae progressivamente spazio alle tenebre della notte, così la Chiesa celebra nell’incarnazione del Verbo l’inizio della salvezza.
Le celebrazioni della settimana dal 5 al 12 Gennaio
________________________
DOMENICA 5 Gennaio - II di Natale
09.30 - def. Bergamin Fabio (anniv.)
11.00 -
19.00 -
_____________________________
LUNEDI' 6 Gennaio - Epifania del Signore
09.30 -
11.00 - def. Baruzzo Clara (anniv.) ed Elisabetta (anniv.)
19.00 - def. Ezio Gorza, Minni e Wanda De Zanna
_____________________________
MARTEDI’ 7
18.30 -
____________________________
MERCOLEDI’8
18.30 - def. Angelo (anniv.) e Nerina
_____________________________
GIOVEDI’ 9
15.30 -
_____________________________
VENERDI’ 10
18.30 -
____________________________
SABATO 11 - Messa festiva 19.00 - def. Candido, Maria, Anna e def. Fam. Callegaro e Gollin
- def. Baldan Flora (anniv.) e Barbiero Ennio
___________________________
DOMENICA 12 - Battesimo del Signore
09.30 - def. Coppo Orfeo e Alessio (anniv.)
11.00 -
19.00 -
___________________________