Parrocchia di San Marco Ev

aggiornato il 26/11/2023
Vai ai contenuti
PARROCCHIA SAN MARCO EVANGELISTA
PIAZZA BARBATO 1 - PONTE DI BRENTA - PADOVA
Primo piano

Domenica 26 Novembre, giornata del Sostentamento del clero

La conferenza episcopale italiana dedica il mese di Novembre ad una campagna di sensibilizzazione per spiegare l’importanza di firmare l’8X1000 alla chiesa cattolica e fare offerte liberali per il sostentamento dei sacerdoti e delle opere caritative e missionarie.
Il fulcro di questa domenica, lo sappiamo tutti, è cercare di far comprendere meglio ai fedeli come le Offerte possano sostenere i 35mila sacerdoti diocesani nello svolgere la loro missione quotidiana di annuncio al Vangelo, e quanto siano indispensabili per i preti ormai anziani e per quelli delle comunità più piccole e isolate, per i quali il solo aiuto dei fedeli è largamente insufficiente .




Avvento

Domenica 3 dicembre inizia il tempo di avvento, tempo di 4 domeniche che ci viene dato per preparare il Natale. Preparatevi! Prepariamoci, avendo un pensiero delicato per questo bambino che arriva a rompere i nostri silenzi con i suoi vagiti. Un nuovo inizio, un Dio che si fida e si fa prendere in braccio … da noi … da me!
Buon cammino.



Don Domenico Leonati - causa di beatificazione

In data 18 ottobre 2023 il vescovo Claudio Cipolla ha emanato un editto in cui “si invitano tutti i fedeli che avessero notizie dalle quali si possono in qualche modo arguire elementi favorevoli o contrari alla fama di santità del suddetto sacerdote DON DOMENICO LEONATI o fossero in possesso di scritti a lui attribuiti, a contattare sollecitamente il Tribunale diocesano di Padova - Via Vescovado 29, tel. 049 8226131”. Siamo lieti che sia stata aperta la causa di beatificazione del parroco di Ponte di Brenta don Domenico Leonati, che oltre alla bellissima chiesa ci fa dono anche del suo esempio di vita. Un altro santo in paradiso che ci accompagna e protegge.





Esperienza Caritas

Carissimi tutti, vorremmo raccontarvi di molti incontri che stiamo facendo al Centro di
ascolto. Stiamo raccogliendo tante situazioni di bisogno. Situazioni che hanno veramente
necessità di trovare innanzitutto un ascolto, ma anche risposte. E sempre di più, vi assicuriamo, ci rendiamo conto che, se non ci fossero realtà come la Caritas, molte persone sarebbero ancora in maggiore difficoltà...Clicca qui per continuare




Busta straordinaria

Domenica in occasione della festa della Madonna della salute verranno distribuite le consuete buste per la raccolta straordinaria. La chiesa necessita di manutenzioni straordinarie che sono sotto gli occhi di tutti oppure sopra, nel caso dei soffitti, degli affreschi, delle tele o dell’organo callido, del campanile. Facciamo quello che si può secondo le priorità suggerite dai tecnici.
Grazie per la vostra generosità.



Pranzo di Natale domenica 17 dicembre

Pranzo di Natale domenica 17 dicembre, in centro parrocchiale.
Antipasto, bis di primi, bis di secondi, contorni, vino, acqua, frutta, dolce e caffè. Occorre prenotare chiamando Paolo 347 569 3026, fino ad esaurimento posti.


Pennarelli per il reparto di PEDIATRIA

Volontari e il personale del reparto di pediatria dell’ospedale di Padova chiedono pennarelli per i bambini ricoverati nel reparto. Troverete una cesta in chiesa all’altare di san Giuseppe. Grazie.



Nel vicariato di Torre

In preparazione al Natale: MERCOLEDI 13 dicembre, ore 21.00 sala teatro a Ponte di Brenta. DON GIANANDREA DI DONNA docente di liturgia, ci condurrà all’ “Incontro con Dio che si è fatto uomo”.

La storia della nostra parrocchia e del suo territorio

Conoscere la Storia è importante: infatti sapere come gli uomini e le donne vivevano nel passato, che cosa facevano, aiuta a capire ciò che accade nel presente.
Iniziamo oggi un viaggio attraverso la storia del nostro quartiere, della nostra chiesa, con aneddoti che ci aiuteranno a capire il modo di vivere di tantissimi anni fa.
Il percorso si snoderà attraverso dei link che guideranno il lettore alla scoperta della nostra parrocchia. Ogni settimana aggiungeremo altri link, quindi seguiteci.
La Storia non è solo un elenco di fatti, è anche il racconto della vita delle persone vissute prima di noi.



Catechismo: prossimi incontri

  • 1, 2 e 3 elementare: Sabato 2 Dicembre  ore 14.30 - in centro parrocchiale. Domenica 3 Dicembre "Rito della consegna del Vangelo" durante la messa delle ore 9,30
  • 4 elementare: Domenica 3 Dicembre dopo la messa delle ore 9.30 in centro parrocchiale.
  • 5 elementare: Sabato 2 Dicembre ore 14,30
  • Ragazzi delle medie: Domenica 17 Dicembre, ore 16.00 in centro parrocchiale
  • Genitori Medie: Domenica 17 Dicembre, ore 15.30 in centro parrocchiale.

Progetto doposcuola



Carissimi tutti, all’inizio di quest’anno scolastico abbiamo ricevuto delle richieste di aiuto economico da parte di alcune famiglie per il pagamento del doposcuola per i figli. Come volontari stiamo già svolgendo attività di sostegno per l’esecuzione dei compiti. 2 bambini in particolare hanno bisogno dell’aiuto stabile e strutturato di un doposcuola. Il costo complessivo mensile da coprire è di euro 110 per ciascuno. Pensiamo sia bello per le nostre comunità, partecipare a questo aiuto concreto e mirato. Chi lo desidera può entrare in questo progetto con una qualsiasi cifra mensile, consegnando l’offerta a don Matteo o don Giuliano, inviando un bonifico all’iban riportato nel frontespizio del foglietto settimanale (specificando nella causale: PROGETTO DOPOSCUOLA), oppure per ogni informazione, telefonando al n.3337468582. Grazie di cuore a tutti.
I volontari Caritas







Gruppo danze popolari "Antico Cerchio"

Presso la sala del Centro Parrocchiale in piazza Barbato, ripartono Gioved' 5 Ottobre  gli incontri con il gruppo danze popolari "ANTICO CERCHIO".
Tutti i Giovedì dalle ore 21,00 alle 23,00 vi aspettiamo a danzare con noi, per provare il piacere delle danze trdizionali dei Popoli.
Per il volantino clicca QUI
Per maggiori informazioni clicca QUI




CIRCOLO NOI SAN MARCO: Attività e proposte

  • DOPOSCUOLA per ragazzi della scuola dell’obbligo. Informazioni, Camilla Silvestrin 351 6765819.
  • Corso di danza popolare “Antico Cerchio “ il giovedì sera. Informazioni Grazia 333 5391633
  • CORSO DI GINNASTICA DOLCE per tutte le età, Insegnante MONIA, orario: il lunedì e il mercoledì dalle 10.30 alle 11.30
  • Corso di computer: Martedì e Mercoledì ore 9,00-11,00
  • Burraco: Venerdì dalle ore 15,00 alle 18,00
  • Bar aperto durante le attività, al Sabato e alla Domenica mattina
ORARI SEGRETERIA:
  • Lunedì ORE 15.30 -17.30
  • Mercoledì ORE 9.00 - 12.00
  • Giovedì ORE 9,00 - 12,00
  • Venerdì ORE 15.30 - 17.30


CARITAS di San Marco e Santa Caterina


Raccolta di avvento. Presso l’altare di S. Antonio, per tutto il tempo di avvento, troverete ceste per la raccolta di generi alimentari. Abbiamo bisogno di tutto in particolare: LATTE. OLIO. TONNO prodotti per l’igiene personale. Grazie!!
Questa settimana, numero speciale di “Esperienze Caritas”, per un aggiornamento sulla situazione della nostra Caritas delle due parrocchie di Ponte di Brenta..clicca qui
Per ogni informazione chiedere a Cristina 333 746 8582.

E' online il nuovo sito del Circolo San Marco

Il nuovo sito del Circolo San Marco si presenta con una nuova veste grafica, più semplice e immediato da visualizzare.
Il Circolo, si propone un luogo d’incontro per ragazzi, giovani e adulti, un luogo ricreativo, formativo, culturale e sociale, dove ci si incontra per raduni, attività parrocchiali ed extra-parrocchiali. Il progetto educativo del Centro Parrocchiale ha come obbiettivo principale, il “riconoscere il rispetto e la valorizzazione della persona. Mettendo a disposizione uno spazio di formazione aperto a persone di diverse età, categorie e culture, si offre come punto di riferimento entro il territorio, per chi si impegna a favore delle persone e della loro crescita”...clicca qui per visitare il nuovo sito


Il Circolo Noi San Marco  propone vari corsi per la ginnastica

  • CORSO DI GYM-TONIC esercizi a corpo libero e con piccoli attrezzi. Insegnante ANGELA,
orario: il lunedì e il mercoledì dalle ore 19.10 alle 20.10
  • CORSO DI GINNASTICA DOLCE dedicato all'età serena. Insegnante MONIA,
orario: il lunedì e il mercoledì dalle 10.30 alle 11.30
  • CORSO DI ZUMBA - Metodo aerobico. Insegnante MONICA,
orario: il martedì e il giovedì dalle ore 19.00 alle 20.00.
Per informazioni: 3203422345

Orari di apertura del Centro parrocchiale

Il Centro parrocchiale e il bar sono aperti:
  • mercoledì, giovedì e venerdì pomeriggio dalle 15.30 alle 17.30
  • sabato mattina dalle 10.00 alle 12.00
  • sabato pomeriggio dalle 15.00 alle 17.00
  • domenica mattina dalle 10.00 alle 12.00
I ragazzi e le famiglie possono usare le strutture in libertà e sicurezza.


Aperto il tesseramento 2024 al Circolo NOI

Tutti coloro che frequentano il centro parrocchiale devono avere la tessera per poter usufruire i servizi del
Circolo San Marco. All'inizio del 2024 ci saranno anche le votazioni per l rinnovo del consiglio del circolo. Solo chi è tesserato potrà votare. I tesseramenti si raccolgono in segreteria e presso il bar. Grazie!



A NOI LA PAROLA

Questo nostro quartiere ad est di Padova, inutile nasconderlo sta perdendo l’antico splendore...   Villa Breda tristemente chiusa, la casa di riposo, il traffico, il tram e la sua rotaia che se sicuramente ci faciliterà l’andare in centro città probabilmente ci creerà anche qualche problema in più, la chiusura lenta e progressiva di molti negozi, l’ordine e la pulizia delle piazze e delle strade che lascia un po’ a desiderare, l’ippodromo che stenta a ripartire… ma voi cosa ne pensate? Abbiamo preparato un FORM (clicca qui) in cui potete scrivere le vostre opinioni, i vostri suggerimenti e commenti, inviandoci foto, video e magari anche vecchi ricordi. Come comunità parrocchiale vogliamo partecipare ad un “pensare insieme” prendendoci cura del nostro territorio, della nostra città. Scriveteci!
"DOVE mangiare, dormire, lavarsi - 2021” – – una pubblicazione per chi ha bisogno di aiuto e per chi vuole aiutare

Ci sono i posti dove si può avere aiuto e accoglienza e la Comunità di Sant’Egidio ha pubblicato la nuova guida "DOVE mangiare, dormire, lavarsi" ed. 2021 per le città di Padova, Treviso e Venezia. Questa pubblicazione è per chi non ha casa o è in difficoltà, è un aiuto a orientarsi nel mondo della solidarietà ed è rivolta prima di tutto a chi ha bisogno di aiuto: poveri, persone senza fissa dimora, anziani o stranieri; ma è utile anche a tutti coloro che operano nel sociale. La guida è distribuita gratuitamente a chi ne fa richiesta. Nel nostro box Caritas parrocchiale - sezione “Informazioni varie” - è anche possibile consultarla oppure scaricarla in formato pdf...Clicca qui



Caritas

Caritas parrocchiale

La Caritas parrocchiale San Marco ev. e Santa Caterina da Siena di Ponte di Brenta (PD) è un’organizzazione non profit che partecipa al Programma di Aiuti Europei agli Indigenti (PO I FEAD) in qualità di Organizzazione partner Territoriale (OpT), provvedendo alla distribuzione di aiuti alimentari cofinanziati dal Fondo di Aiuti Europei agli Indigenti (FEAD) e all’erogazione di misure di accompagnamento per orientare e sostenere le persone in condizione di bisogno.
La distribuzione Caritas del mese di Ottobre:
giovedì 26 dalle ore 15,00 alle 17,00  -  ingresso da P.za Barbato
Gli alimenti consegnati nel 2022 ai bisognosi dalla nostra Caritas parrocchiale

Nell’anno 2022 in 25 giornate di apertura della distribuzione, la Caritas di San Marco e Santa Caterina ha distribuito n. 759 pacchi alimentari a 56 nuclei familiari aiutati attraverso il sostegno finanziario del PO I FEAD (Programma Operativo per l’Inclusione e Fondo Europeo per l’Aiuto ai Disagiati), del Banco Alimentare e delle donazioni delle comunità delle due parrocchie di Ponte di Brenta.
Le persone assistite sono state 115 (45 di nazionalità italiana e 70 straniera, di cui 15 ucraina) ripartite per il 30% fra bambini e ragazzi fino ai 15 anni ed il restante 70% fra giovani e adulti.
Gli alimenti donati sono stati ben differenziati, tanto d’aver potuto distribuire oltre 25 prodotti diversi...continua

Gli alimenti da portare in Caritas parrocchiale


Oltre agli alimenti di lunga conservazione quali riso, pasta, prodotti da forno (fette biscottate, cracker, biscotti), latte UHT a lunga scadenza, alimenti sigillati in scatola, lattina, vasetto o bottiglia (legumi - tonno - carne - polpa e passata di pomodoro - marmellata - olio di oliva e di semi - aceto), latte in polvere per bambini, sale, zucchero, tè e caffè. Il cibo da donare si può portare in canonica nelle mattine dei giorni feriali, in sacrestia prima o dopo le Messe, oppure in sede Caritas (ingresso da Piazza Barbato) nei pomeriggi dei giorni in cui è aperta la distribuzione.

Informazioni parrocchiali

Liturgia, Spiritualità
Cultura religiosa
Caritas Parrocchiale
Centro Parrocchiale
Prenotazioni sale per eventi, feste, compleanni...
Voce della Comunità
N° 47 del 26 Novembre
Confessioni
Fino a nuovo avviso contattare anche telefonicamente don Matteo
Segreteria Parrocchiale
In Canonica nei giorni di Lunedì, Martedì e Venerdì dalle ore 9,00 alle 12,00.
Vicariato di Torre
Il sito del Vicariato
Escursioni e pellegrinaggi

Le escursioni e i pellegrinaggi
dei nostri parrocchiani clicca qui

Archivio fotografico
Le celebrazioni in parrocchia
Settimana dal 26 Novembre al 2 Dicembre 2023
Andare per Santuari
Piccola guida dei Santuari del Veneto
Servizi utili

per contattare il nostro sito web:
email:   info@parrocchiapontedibrenta.it



Per contattare il Parroco
Tel. canonica 049625146  
Cell. Parroco 3470409936
email:   parroco@parrocchiapontedibrenta.it  
Torna ai contenuti