Vai ai contenuti

Parrocchia di San Marco Ev

aggiornato il 22/03/2025
Salta menù
Salta menù
PARROCCHIA SAN MARCO EVANGELISTA
PIAZZA BARBATO 1 - PONTE DI BRENTA - PADOVA
Primo piano

Quaresima  insieme facciamo 5 “passi di speranza”

In questo anno giubilare dove papa Francesco chiede di vivere la virtù della speranza, raccogliamo l’invito del centro missionario diocesano per un’apertura e un movimento verso chi ci sta vicino. Il movimento, l’andare fuori, andare ad incontrare, è un segno pasquale, giubilare e missionario. Il consiglio pastorale chiede a tutta la comunità di muoversi e usci re per trovarci in alcuni momenti e raccogliere alcune proposte quaresimali. Ecco le 5 proposte

Ascolta l'audio della Quaresima - In cammino verso Pasqua





PASSI DI SPERANZA

Il tema che la Chiesa di Padova propone tramite l’Ufficio missionario prende spunto dal cammino giubilare che stiamo vivendo.
Prendendo spunto dai passaggi indicati dal papa nella bolla di indizione del Giubileo, PASSI DI SPERANZA è il titolo che si ritroverà nei vari materiali e strumenti proposti visitando il sito quaresimadifraternita.it. Il desiderio è di poter offrire occasioni dove poter assaporare parole, testimonianze ed esperienze che aiutino a coltivare quel seme di speranza che ci è stata donato e riacquistare la forza e la certezza di guardare al futuro camminando con animo aperto, con cuore fiducioso e mente lungimirante. Saranno a disposizione sussidi con proposte di preghiera, riflessioni, testimonianze di missionari oltre che attività pratiche dedicate ai più piccoli fino ad arrivare agli adulti e all’intera comunità senza dimenticare il risvolto della solidarietà e della carità verso i progetti missionari diocesani..(dal sito www.diocesipadova.it)


Verso la mostra dedicata a don Domenico Leonati


Dal 24 aprile al 4 maggio 2025, presso il nostro centro parrocchiale si svolgerà una mostra permanente dedicata alla vita e alle opere di don Domenico Leonati, parroco di Ponte di Brenta dal 1737 al 1951 del quale  è stata aperta la causa di beatificazione presso la santa sede in Vaticano. In questo numero la settima parte del racconto biografico di questo sacerdote..  continua







GRUPPI GIOVANILI


Parrocchie S. Marco e S. Caterina, alla domenica a cadenza quindicinale.
Per ogni informazione: Maria Elisabetta 347 6784319, Gloria 345 1259775
Prossimi incontri
  • Medie e Superiori: domenica 23 Marzo nel pomeriggio nel centro parrocchiale a Ponte di Brenta






Catechesi

  • 1-2 elementare sabato 22 marzo dalle ore 14,30 alle ore 15,30
        dopo il catechismo ci sarà un momento per i giochi
  • 3-4 elementare sabato 22 marzo dalle ore 14,30 alle ore 15,30
        dopo il catechismo ci sarà un momento per i giochi
  • 5 elementare domenica 23 marzo dopo la messa delle ore 9,30


8 x 1000 - e 5 x 1000, firme che fanno bene  

Grazie alla fiducia che ci esprimi, in questo momento storico la firma per l’8xmille per la Chiesa cattolica diventa un gesto semplice e di valore. È gratis, ma contribuisce ogni anno a realizzare centinaia di progetti in Italia e nei paesi più poveri del mondo. Tutti i contribuenti possono firmare, anche chi detiene la sola pensione, lavoratori dipendenti, giovani con occupazioni occasionali, stranieri in regola.
Invece, la tua firma per il 5x1000 sarà utile e indispensabile per sostenere il Circolo San Marco; usa il codice fiscale del Circolo: 92130680280


Domenica 6 aprile ore 15.30 “Festa del Perdono”

16 ragazzi di 3 e 4 elementare riceveranno il sacramento del perdono (prima confessione) Li ricordiamo con una preghiera. Per l’occasione ci saranno a disposizioni sacerdoti anche per i famigliari o gli adulti che volessero ricevere questo sacramento,


Pranzo di tutta la comunità domenica 13 aprile

Anche se in anticipo ci faremo gli auguri di BUONA PASQUA come comunità parrocchiale. Il menù sarà semplice e alla fine chiediamo un’offerta libera e responsabile. Il pranzo servirà anche per dare comunicazioni che riguardano la SETTIMANA SANTA, la MOSTRA su don Domenico Leonati e la SAGRA DI SAN MARCO e ATTIVITA’ ESTIVE.
Chiediamo quindi a tutti di partecipare e di dare l’adesione a Paolo 347 5693026 oppure in bar del circolo.  


Mercatino del 25 aprile

Raccogliamo ogni cosa pulita e in buono stato (NO VESTITI, SCARPE, COPERTE O ALTRI TESSUTI), per informazione o ritiro materiali chiedere a SANDRA 328 9072097 solo dopo le 19.00 oppure portare in canonica.

Collaborazioni pastorali

Nella lettera post sinodale “ripartiamo da Cana” del vescovo Claudio al N. 50 troviamo alcuni passaggi che spiegano bene compiti e importanza della collaborazione pastorale tra parrocchie vicine nello stesso territorio: Importante risulta la lettura del territorio con le sue domande e tipologie particolari, l’assunzione di uno stile pastorale condiviso, la formazione unitaria degli operatori pastorali. Di conseguenza, il vicariato, in cui assume un ruolo fondamentale il Vicario foraneo, garantirà il collegamento tra il Vescovo e i territori diocesani, si prenderà a cuore la vita dei presbiteri e favorirà momenti formativi che ora si svolgono a livello diocesano. Prevedo una riduzione del numero degli attuali vicariati, anche se ci sarà il tempo di confrontarci su questo indirizzo. Nei livelli di collegamento va esplicitato il principio di sussidiarietà: il livello da promuovere e valorizzare è quello della singola parrocchia; i livelli ulteriori (le Collaborazioni Pastorali e il vicariato) intervengono per sostenere l’azione del livello di base, in una feconda circolarità.


Incontro con la Comunità Filippina
Il messaggio di Cecilia Silva, Presidente dell'Associazione Donne Filippine


Un'esperienza meravigliosa per condividere la nostra cultura e le nostre tradizioni in un paese straniero. L’Associazione Donne Filippine insieme alla Anahaw Dance Troupe di Padova si sono unite per mostrare alla comunità italiana il nostro bellissimo paese, la danza, il cibo e le esperienze di vita qui in Italia come migranti. Vorremmo estendere la nostra gratitudine al Circolo San Marco in particolare al Prof. Silverio Bolognani, l’organizzatore dell’evento, all’ospitalità di Don Matteo  Ragazzo e a Padre Gaetano Montresor, il nostro moderatore per quel giorno, dalla Comunità dei Comboniani che conoscono la comunità da 30 anni. Vorremmo anche ringraziare tutti i leader delle comunità filippine che hanno partecipato allìevento: la Sig.ra Cherry Abalos di Conegliano, il Sig. Joey Esteban di Venezia, la Sig.ra Cecilia Camarotto di Pordenone e la Sig.ra Corazon Taganayon e Richard Olarte di Vicenza: la vostra presenza è stata molto apprezzata! Alla comunità filippina qui a Padova che ha supportato l’evento, “salamat po!” (grazie mille!).
Vorremmo anche complimentarci con le persone che hanno condiviso le loro esperienze di vita, la signora Josefina P. Averion e la signora Kathryn Marabe. Grazie anche a Ethel per il fantastico video che mostra il nostro splendido paese, le Filippine, a Mira per la decorazione del palco e i costumi e ai dipinti di Ann Nadine che presentano la nostra tradizione e cultura. A tutti i ballerini Anahaw: Jo, Ruby, Mameng, Dely, Beng, Marilyn, Edna, Fina, Flor, Michael e Rustom. Ai membri dell’ADF Matet, Rosemarie, Belinda, Jo, Ruby, Fina, Edna e Flor per aver supervisionato lo svolgimento dell’evento. E la nostra sentita gratitudine in modo particolare al nostro ospite, l’onorevole Console Generale Elmer Cato, che ha trasmesso le esperienze di vita dei migranti filippini qui in Italia, come lui vorremmo anche invitare tutti a visitare il nostro amato paese, le Filippine! Dio ci benedica tutti!
Girovagando per il Mondo… con incontri in Centro

L’iniziativa proposta dal Circolo San Marco ha l’obiettivo di avvicinare la cittadinanza alle comunità straniere residenti a Padova e provincia, per meglio conoscerle e comprenderle. Allo scopo sarà organizzata una serie di incontri pomeridiani di cultura, spettacolo, giochi, cucina… presso il Centro parrocchiale, con la partecipazione di alcune delle comunità e l'eventuale intervento di un conduttore-relatore sulle tematiche di intercultura, accoglienza, inclusione, derivanti dalle migrazioni dei popoli....continua



Progetto “Vite Intrecciate”


Al Mercoledì dalle 16.30 alle 18.30 l'associazione laboratorio musicale per bambini e bambine.
Sempre al mercoledì "Ferri" per persone che amano l'uncinetto e la maglia.
Al Sabato dalle 10.30 alle 12.00 sportello di consulenza neuropsicologica gratuito per la terza età.






La storia della nostra parrocchia e del suo territorio

Conoscere la Storia è importante: infatti sapere come gli uomini e le donne vivevano nel passato, che cosa facevano, aiuta a capire ciò che accade nel presente.
Iniziamo oggi un viaggio attraverso la storia del nostro quartiere, della nostra chiesa, con aneddoti che ci aiuteranno a capire il modo di vivere di tantissimi anni fa.
Il percorso si snoderà attraverso dei link che guideranno il lettore alla scoperta della nostra parrocchia. Ogni settimana aggiungeremo altri link, quindi seguiteci.
La Storia non è solo un elenco di fatti, è anche il racconto della vita delle persone vissute prima di noi.



Caritas parrocchiale San Marco – Santa Caterina


Bilancio 2023
Carissimi parrocchiani, nel 2023 sono stati raccolti euro 10.181,80 e la cifra devoluta in questo stesso anno in aiuti economici alle famiglie che si rivolgono alla Caritas di Ponte di Brenta è stata di euro 7.936,83. Ringraziamo tutti per la generosità e la solidarietà che avete dimostrato. A noi piacerebbe oltre a queste cifre importanti, usate per bollette, contributi affitti, spese condominiali, spese scolastiche e mediche, contributi per viaggi di ritorno nei paesi di origine, farvi vedere i volti e le storie delle persone, che queste cifre raccontano.
Progetto Doposcuola. Questo progetto è nato da alcuni ascolti in cui genitori ci hanno raccontato delle difficoltà scolastiche dei loro figli. La scuola aveva consigliato la frequenza del doposcuola, ma le loro possibilità economiche non permettevano questa scelta. Abbiamo cominciato a riflettere sull’importanza di dare questo aiuto. E così a settembre 2023 abbiamo avviato questo progetto. Oggi sosteniamo tre bambini, due delle elementari, di cui uno è stato appena inserito, e uno delle medie. Il costo mensile complessivo per questi tre bambini è di euro 400. Le famiglie quando possono collaborano in parte al pagamento. abbiamo avuto la fortuna un aiuto economico da un’associazione che opera in questo settore e, assieme alle offerte che alcuni di voi hanno dato, abbiamo raccolto euro 900,00. Purtroppo, come potete ben vedere, non sono sufficienti per arrivare al termine dell’anno scolastico e, ancora una volta, chiediamo il vostro aiuto. Per ogni offerta o informazione rivolgersi a don Matteo o alla Caritas (3337468582). Un grazie a tutti
Le Caritas parrocchiali di Ponte di Brenta





E' online il nuovo sito del Circolo San Marco

Il nuovo sito del Circolo San Marco si presenta con una nuova veste grafica, più semplice e immediato da visualizzare.
Il Circolo, si propone un luogo d’incontro per ragazzi, giovani e adulti, un luogo ricreativo, formativo, culturale e sociale, dove ci si incontra per raduni, attività parrocchiali ed extra-parrocchiali. Il progetto educativo del Centro Parrocchiale ha come obbiettivo principale, il “riconoscere il rispetto e la valorizzazione della persona. Mettendo a disposizione uno spazio di formazione aperto a persone di diverse età, categorie e culture, si offre come punto di riferimento entro il territorio, per chi si impegna a favore delle persone e della loro crescita”...clicca qui per visitare il nuovo sito


Informazioni parrocchiali

Voce della Comunità
N° 12 del 23 Marzo
Liturgia, Spiritualità
Cultura religiosa
Caritas Parrocchiale
Confessioni
Fino a nuovo avviso contattare anche telefonicamente don Matteo
Segreteria Parrocchiale
In Canonica nei giorni di Lunedì, Martedì e Venerdì dalle ore 9,00 alle 12,00.
Centro Parrocchiale
Prenotazioni sale per eventi, feste, compleanni...
Le celebrazioni in parrocchia
Settimana dal 23 al 30 Marzo 2025
Andare per Santuari
Piccola guida dei Santuari del Veneto
Vicariato di Torre
Il sito del Vicariato
Escursioni e pellegrinaggi

Le escursioni e i pellegrinaggi
dei nostri parrocchiani clicca qui

Archivio fotografico
Servizi utili

per contattare il nostro sito web:
email:   info@parrocchiapontedibrenta.it



Per contattare il Parroco
Tel. canonica 049625146  
Cell. Parroco 3470409936
email:   parroco@parrocchiapontedibrenta.it  
Torna ai contenuti